Estate ragazzi 2021
Anche quest’anno si preannuncia una favolosa “Estate ragazzi della Torretta”.
Lunedì 31 maggio si sono aperte le iscrizioni (modalità on-line). (locandina e iscrizione)
Mese di maggio: Rosario meditato
Durante il mese di maggio, oltre a quello quotidiano delle 17,30, nelle sere di tutti i martedì e venerdì si è recitato un ulteriore Rosario animato dai diversi gruppi parrocchiali: ragazzi dell’oratorio, ……. (leggi tutto)
Mese di maggio: ogni giorno una intenzione di preghiera
Per vivo desiderio del Santo Padre, il mese di maggio sarà dedicato a una “maratona” di preghiera per invocare la fine della pandemia. Con la preghiera del Rosario, ogni giornata del mese è caratterizzata da un’intenzione di preghiera per le varie categorie di persone maggiormente colpite dal dramma della pandemia. Tra le altre, si pregherà per coloro che non hanno potuto salutare i propri cari, per il personale sanitario, per i poveri, i senza tetto e le persone in difficoltà economica e per tutti i defunti. (leggi l’elenco delle intenzioni)
Ricordiamo e ascoltiamo don Gino
Nel 2021 ricorre il 20° anniversario dalla morte di Don Luigi Bosticco, fondatore e primo parroco della nostra parrocchia. A partire dall’11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes, pubblicheremo una serie di video con i suoi pensieri, i suoi insegnamenti, le sue catechesi. (clicca per il accedere al canale youtube della parrocchia)
Non soltanto parole o silenzi. A Messa conta anche il corpo
Quando stare in piedi, in ginocchio o seduti. Le braccia allargate al Padre Nostro. Come ricevere l’ostia consacrata. L’inchino al Credo. Ecco i gesti da compiere durante la liturgia https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/non-soltanto-parole-o-silenzi-a-messa-conta-anche-il-corpo
Anche panettoni e giocattoli nelle borse alimentari
L’esperienza del Centro di Ascolto della nostra parrocchia illustrato in un articolo de “La Nuova Provincia” (leggi tutto)
Presepi e alberi realizzati di bambini del catechismo
Simpatica iniziativa del gruppo di catechisti parrocchiale. Hanno raccolto le foto e disegni di presepi e alberi e hanno realizzato un video che è stato trasmesso prima e dopo le messe di Natale in streaming (guarda il video)
Papa Francesco: “Riscoprire il presepe e prepararlo nelle famiglie, nelle piazze e nelle scuole”
Riproponiamo la Lettera Apostolica “Admirabile signum” di papa Francesco sul significato e il valore del presepe: “Vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze” Leggi la Lettera Apostolica
Presentazione del nuovo messale
Condividiamo il link un video molto bello di presentazione del nuovo Messale che entrerà in vigore a partire dalla prima domenica di Avvento https://youtu.be/uZVRgykGrbs
Don LUIGI CIOTTI sull’assassinio di DON ROBERTO a Como
“Don Roberto come Pino Puglisi: un martire in un mondo ingiusto. Tocca a noi reagire all’emorragia di umanità” (leggi tutto)
Preghiera alla Madonna di Nagasaki
A 75 anni dalla seconda bomba atomica sul Giappone che in pochi istanti uccise 70.000 persone, la testa di una statua della Vergine Maria rinvenuta quasi intatta tra le macerie della Cattedrale distrutta innalza il pensiero a Dio affinchè converta i cuori e doni pace al mondo (leggi il testo della preghiera)
.
Il Covid-19 non ferma la solidarietà
L’iniziativa DONA LA SPESA è un esempio di collaborazione tra pubblico e privato per il bene di tutti che ha permesso di preparare e distribuire in tutta la Città ben 3022 borse di cui circa 50-60 a settimana a cura del nostro Centro di Ascolto (leggi tutto)
E’ mancata la mamma di don Paolo
Signore, tutta la Comunità si stringe intorno a don Paolo che ieri ha perso la sua: mamma.
Ti preghiamo, accoglila nel tuo regno e donale la tua pace.
Sostieni don Paolo e sua sorella in questa difficile prova della vita, infondendo in loro la certezza che la loro mamma continua ad accompagnarli dal Cielo nel loro cammino terreno.
Papa Francesco: “Riscoprire il presepe e prepararlo nelle famiglie, nelle piazze e nelle scuole”
Il Papa ha visitato il Santuario di Greccio, dove San Francesco realizzò il primo presepe e ha firmato la Lettera Apostolica “Admirabile signum” sul significato e il valore del presepe: “Vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze” Leggi la Lettera Apostolica
Terza giornata mondiale dei poveri: “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Sal 9,19)
Le parole del salmo che il Papa ha scelto per sottolineare l’impegno di tutti i cristiani nel combattere la povertà richiamano ognuno di noi ad offrire speranza …. (leggi tutto)<
Pellegrinaggio a Valfenera per ricordare don Gino Bosticco nell’anniversario della morte
Mercoledì 9 ottobre si è svolto l’annuale pellegrinaggio a Valfenera per ricordare don Gino Bosticco nell’anniversario della morte. …….. (leggi tutto e guarda le foto).
Presentate alla comunità le coppie che hanno iniziato il percorso di preparazione al matrimonio cristiano
Domenica 23 giugno durante la Ss.ma Messa delle ore 11.15 sono state presentate alla comunità le 7 coppie che hanno iniziato il percorso di preparazione al matrimonio cristiano c/o la parrocchia Nostra Signora di Lourdes. (leggi tutto)
Omelia del santo Padre per la festa di Pentecoste
Nella Solennità della Pentecoste, Papa Francesco presiede in piazza San Pietro la Celebrazione Eucaristica: nella fretta del nostro tempo l’armonia sembra emarginata ma è lo Spirito Santo a mettere ordine nella frenesia (leggi il testo completo)
Oratorio Estivo
Anche quest’anno si preannuncia un favoloso oratorio estivo alla Torretta.
A partire da lunedì 20 e fino al 31 maggio, in parrocchia, sono aperte le iscrizioni all’oratorio e ai campi estivi. Dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,00 ( locandina programma)
Proposta della caritas parrocchiale per la quaresima
In questo periodo di preparazione alla Pasqua la Chiesa ci richiama alla preghiera, al digiuno e alla carità e la Caritas parrocchiale ti propone di rendere attiva la tua preghiera.
Partecipa all’iniziativa DONA UNA COSA AL GIORNO Potrai scegliere ….(leggi tutto).
Adotta una tegola
In occasione del sessantesimo anniversario della nascita della nostra Parrocchia, vorremmo realizzare un’opera che possa accrescere la possibilità di accoglienza e di servizio alla comunità.
Abbiamo pensato di ricavare uno spazio coperto utilizzabile dai ragazzi in qualsiasi stagione nel campetto situato tra il bocciodromo e il circolo parrocchiale (leggi tutto)
Giornata dei poveri
In occasione della seconda giornata dei poveri il Santo Padre invita le Comunità cristiane ad incontrare i poveri, a non farsi estranei al loro cammino di vita, ad accoglierli come testimoni di Dio, a fare propri gli atteggiamenti di prossimità evangelica. Leggi l’appello con concrete iniziative della nostra Caritas parrocchiale
Gazzetta d’Asti
Al via la campagna abbonamenti 2019.
Chi è già abbonato valuti la possibilità di farlo il più presto possibile, chi non lo è ancora può pensare di sostenere il nostro giornale diocesano
Mons Marco Prastaro nuovo vescovo di Asti: “Qui mi sento già a casa”
Monsignor Marco Prastaro è il nuovo vescovo di Asti. Una città intera lo ha accolto in Cattedrale, dove si sono svolte le cerimonie di ordinazione episcopale e di ingresso ….(leggi tutto)
Il vescovo Francesco Ravinale saluta i fedeli
Il vescovo di Asti Francesco Ravinale ha salutato i fedeli in una Cattedrale gremita. Dopo 18 anni al servizio della Chiesa astigiana padre Francesco, al compimento dei 75 anni…….(leggi tutto)
Invito importante di papa Francesco a tutti i fedeli
Papa Francesco invita i fedeli di tutto il mondo a pregare il Santo Rosario ogni giorno durante il mese di ottobre per chiedere alla Vergine Maria e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo che mira a dividere la comunità cristiana ….. (leggi tutto)
Il Papa: “la famiglia è una sola”. Matrimonio non è “una lotteria”
Don Paolo segnala un bellissimo discorso del Papa sul tema della famiglia e dell’amore coniugale. Un punto di riferimento nella confusione della nostra società. (leggilo tutto qui )
I genitori si separano… i figli no
Lunedì 18 alle ore 21 in teatro si terrà un incontro organizzato dall’associazione Papà separati di Asti sull’argomento di dolorosa attualità I genitori si separano… i figli no.
Relatrice la dott.ssa Gloria Fasano (locandina)
Celebrazione cittadina del Corpus Domini alla Torretta
Giovedì 31 presso la nostra parrocchia si è tenuta la celebrazione cittadina della solennità del Corpus Domini. Il programma dell’intera giornata lo trovate qui.
Mese mariano in Torretta
Inizia il mese di maggio, mese mariano. Ci troveremo per recitare il rosario in diversi punti della parrocchia ogni martedì e ogni giovedì alle 21. Sono particolarmente invitati i bambini e i ragazzi del catechismo insieme alle loro famiglie. (leggi il programma)
Aperto uno sportello ACLI presso il nostro circolo
Presso il Circolo Acli Don Gino Bosticco della nostra parrocchia, le Acli provinciali di Asti hanno aperto uno sportello di raccolta documenti e di informazione rivolto a tutta la cittadinanza.
Lo sportello è aperto ogni mercoledì in orario 10.00 – 12.00.
Apri la pagina con indicazioni sui servizi forniti
Triduo pasquale dei giovani
Intensa settimana santa per i giovani. Dalla lavanda dei piedi al giro delle chiese storiche, dalla via crucis al servizio agli anziani ……… (leggi tutto)
Incontro quaresimale dei giovani
Il 18 febbraio si è svolto a Certosa Pesio l’incontro quaresimale dei giovani con la presenza di Don Ciotti (guarda le foto).
Il doposcuola della Torretta
Integrazione, la Torretta con il doposcuola vince la sfida: ragazzi italiani e stranieri tra giochi e corsi di studio (leggi tutto l’articolo pubblicato su “La Stampa”)
Quando a Dachau venne ordinato un prete.
Interessante articolo pubblicato da “La Stampa” in occasione della “Giornata della memoria” (leggi tutto)
Riprendiamoci il nostro Circolo !
Cari amici,
come ogni anno, in questo mese di gennaio avete la possibilità di prendere la tessera del nostro circolo parrocchiale. Come ogni anno, sento il dovere di invitarVi cordialmente a prendere in considerazione questa proposta. (leggi tutto)
Quattro giorni al Colle don Bosco
La famiglia e la preghiera al campo dei giovani di Torretta e Revignano (leggi tutto)
Cornel compie 30 anni
E’ una storia che stringe il cuore, ma che dimostra come il Bene, quello puro e disinteressato, riesce a superare anche gli ostacoli piu difficili …. (leggi tutto)
Inizio-attività giovani e ragazzi 2017
Sono iniziate sabato 14 ottobre con una grande festa comunitaria e attività di spirito missionario per tutte le età, le iniziative per i giovani e ragazzi….(leggi tutto)
Gruppo giovani
Domenica 22 ottobre alle 18 il primo incontro presso l’oratorio della Torretta
Un invito speciale per tutti i giovani dai 18 ai 30 anni della nostra parrocchia! Un nuovo cammino per crescere insieme puntando sempre più in alto!
Inizio-attività giovani e ragazzi 2017
Sono iniziate sabato 14 ottobre con una grande festa comunitaria e attività di spirito missionario per tutte le età, le iniziative per i giovani e ragazzi….(leggi tutto)
Gruppo giovani
Domenica 22 ottobre alle 18 il primo incontro presso l’oratorio della Torretta
Un invito speciale per tutti i giovani dai 18 ai 30 anni della nostra parrocchia! Un nuovo cammino per crescere insieme puntando sempre più in alto!
Catechismo 2017-2018
Iscrizioni: da lunedì 25 a venerdì 29 settembre e da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre, dalle ore 17 alle ore 18,30, in canonica.
Incontro genitori dei bambini di 2 e 3 elementare
venerdì 13 ottobre ore 20,45 in teatro parrocchiale.
Inizio catechismo:
16 ottobre
Il coro della Torretta vince l’Asti God’s Talent
Oltre tremila presenze in piazza Cattedrale domenica sera per “Asti God’s Talent”, festival dei cori giovanili organizzato dalla Pastorale giovanile, quest’anno inserito all’interno di Astimusica. (leggi tutto)
Incontro di preghiera ecumenico per i nuovi martiri cristiani
Nella nostra chiesa parrocchiale, giovedì 22 alle ore 21 si è tenuto un incontro di preghiera ecumenico per i martiri cristiani di oggi. In particolare si è pregato con e per i nostri fratelli cristiani copti (leggi tutto)
Estate ragazzi 2017
Anche quest’anno si preannuncia una favolosa “Estate ragazzi della Torretta”
A partire da lunedì 8 maggio, in oratorio, iscrizioni all’estate ragazzi e al campo estivo, dalle 16,30 alle 18,30 (dal lunedì al venerdì – posti limitati). Leggi il programma
Incontro con i candidati a Sindaco
Nell’ambito degli incontri della “Scuola popolare” nei giorni 21 e 27 aprile presso il salone parrocchiale i candidati a Sindaco di Asti hanno presentato i loro programmi e hanno risposto alle domande dei presenti (vedi la locandina)
Pubblicato il volume con la raccolta dei bollettini parrocchiali
È disponibile il volume che raccoglie i bollettini parrocchiali dall’anno di fondazione della parrocchia fino al 1994. La stampa è stata realizzata per ricordare i 15 anni dalla morte di don Gino Bosticco. Chi desidera acquistarlo può rivolgersi in parrocchia (leggi tutto).
Ricordo di Maria Giovanna Lazzarato
A dieci anni dalla scomparsa non si affievolisce il ricordo di Maria Giovanna Lazzarato insegnante, catechista parrocchiale ed animatrice pastorale della Diocesi di Asti.
Giovedì 2 marzo, a Moncalieri, nella chiesa del Monastero delle suore Carmelitane, il Card. Poletto ha celebrato una S. Messa di suffragio. Era presente ……..(leggi tutto)
Generosa offerta del Comitato Palio Torretta
A seguito della serata del 6 gennaio, il comitato Palio Torretta ci ha scritto una calorosa lettera con la quale manifesta la vicinanza alla Parrocchia, accompagnata da una generosa offerta.
Pubblicate le attività della Caritas parrocchiale
Anche quest’anno, in occasione della festa della festa della Madonna di Lourdes, patrona della nostra comunità, la Caritas parrocchiale ha reso pubblico il resoconto delle attività e il rendiconto finanziario (leggi tutto)
Festa di Nostra Signora di Lourdes
Sabato 11 febbraio è la festa della Madonna di Lourdes, patrona della nostra comunità ed è anche la giornata del Malato. Leggi il programma delle celebrazioni.
“Scuola per genitori”
“Genitori insieme ONLUS” insieme alla nostra parrocchia ha organizzato “4 SERATE” interattive di confronto e riflessione condotte dal sociologo e psicoterapeuta don Domenico Cravero. Mercoledì 8 marzo, alle ore 20,45 presso la parrocchia del Sacro Cuore , si terrà il secondo dei 4 incontri. Tema dell’incontro: “Aggressività i aumento” (vedi il programma completo)
Rassegna teatrale “Attoriamo”
Rassegna di teatro “amatoriale” organizzata da compagnie locali, con l’intento di promuovere il teatro di qualità, anche quando esso non viene svolto da professionisti del settore. La compagnia astigiana “Fuori di quinta” ha aperto la rassegna il 14 gennaio nel nostro teatro. (leggi il programma)
Scambio di auguri nella comunità brasiliana
Lunedì 19 dicembre la comunità brasiliana, ben radicata nella nostra diocesi oramai da cinque anni, ha vissuto un momento di spiritualità e di condivisione al circolo “don Gino Bosticco” in occasione dello scambio di auguri natalizi. (leggi tutto e guarda le foto)
Guidati dalla nostra… Stella
A settembre, programmando l’anno pastorale parrocchiale, il nostro parroco don Paolo ha inserito nel calendario il solito concerto natalizio ma qualcosa non lo soddisfaceva. Pensa e ripensa, l’idea è arrivata: “Il concerto sarà tenuto dai cori delle mie parrocchie e tutti quanti canteranno per Stella!”. Sì, proprio lei: Stella la bimba che ha quasi due anni e da tredici mesi si trova al Regina Margherita (leggi l’articolo, la lettera dei genitori di Stella e guarda le foto)
I ragazzi del dopocresima in ritiro ad Arenzano
Nell’itinerario del cammino di avvento, domenica 11 dicembre, i ragazzi del gruppo dopo cresima accompagnati dai loro animatori, da alcuni genitori e da don Rodrigo Limeira, hanno partecipato ad una giornata di ritiro spirituale al Santuario del Bambin Gesù di Praga, ad Arenzano (leggi tutto e guarda le foto).
Il vescovo di Juina in visita alla nostra parrocchia
Sarà un weekend all’insegna della missionarietà a partire dal 18 novembre alla parrocchia Nostra Signora di Lourdes, in Torretta. Gli incontri, organizzati dal Centro missionario diocesano e dalla pastorale giovanile, sono dedicati a tutti i giovani maggiori di 16 anni della diocesi, per conoscere, pensare e vivere direttamente un’esperienza missionaria (leggi tutto).
Ingresso di don Rodrigo a Revignano
Festa a Revignano sabato 12 novembre per l’ingresso ufficiale di Don Rodrigo.
Ringraziamo calorosamente d. Rodrigo per la preziosa e instancabile opera svolta in qualità di viceparroco alla Torretta (leggi tutto e guarda le foto).
Riprese le attività dei gruppi giovanili
Sono riprese le attività dei gruppi giovanili: dopo aver animato l’oratorio, Messa alle 18 con la presentazione dei nuovi giovani e di suor Betty della congregazione delle suore domenicane di Asti come collaboratrice per le attività dell’oratorio,…..(leggi tutto e guarda le foto)
Sepoltura e cremazione: pubblicate le regole della Chiesa
Meglio la sepoltura perché esprime «una maggiore stima verso i defunti», tuttavia la cremazione non è vietata. «A meno che questa non sia scelta per ragioni contrarie alla dottrina cristiana». No alla dispersione delle ceneri o alla loro conservazione in un luogo non sacro.
(leggi il documento integrale)
Ricordo del 15° anniversario della scomparsa di don Luigi Bosticco
Sabato 8 ottobre la comunità parrocchiale di Nostra Signora di Lourdes ha ricordato con affetto e gratitudine Don Luigi Bosticco, primo parroco, nel quindicesimo anniversario della sua nascita in cielo con una molteplicità di iniziative….., (leggi tutto)
Avviso importante per il Catechismo
Il catechismo parrocchiale inizierà la settimana dal 9 ottobre.
Per i bambini di seconda e terza elementare ci sarà l’incontro di presentazione e iscrizione venerdì 30 settembre alle ore 20,45 in teatro.
Per i ragazzi dalla quarta elementare alla seconda media, le iscrizioni saranno aperte da lunedì 26 a venerdì 30 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 in parrocchia.
Festa finale dell’ Estate ragazzi Torretta
Sabato sera, 1 luglio, si è svolta la festa finale dell’Estate ragazzi Torretta che quest’anno ha visto la partecipazione di circa 250 ragazzi e 40 animatori … (leggi tutto)
Inaugurazione chiesa di Casabianca
Dopo un cammino molto impegnativo e non privo di disagi durato sette anni, al termine dei lavori di restauro, la comunità di Casabianca è giunta al traguardo di vedere la chiesa parrocchiale restituita alla sua antica bellezza. (leggi il programma-invito ai momenti di festa).
Serata post-talent in Torretta
È stata una serata piena di emozioni e di allegria quella iniziata domenica 5 giugno alle 18 all’oratorio della Torretta di Asti. Si sono ritrovati più di 70 ragazzi dei cori che a marzo avevano partecipato ad “Asti God’s Talent”, il talent show ….. (leggi tutto e guarda le foto)
Conclusione mese mariano
Martedì 31 maggio, con solenne e partecipata processione nelle vie del quartiere si è concluso il mese dedicato alla Madonna. Tra gli eventi del mese ricordiamo la recita del rosario in vari punti del quartiere: Via Morando, loc. Canova, circolo di p.za Manina, via di Vittorio, sede degli Alpini di c.so XXV Aprile e il pellegrinaggio parrocchiale al santuario della Madonna del Pozzo a S. Salvatore Monferrato. (guarda le foto)
Scuola Popolare
Continuano gli interessanti incontri della Scuola Popolare.
Lunedì 23 maggio alle ore 21 si è tenuto in biblioteca l’ultimo incontro di quest’anno di Scuola Popolare. Argomento della serata: “Sviluppo economico locale. Crisi e prospettive di ripresa nella nostra Città”. Relatori: il dott. Renato Berzano, commercialista e il prof. Fabio Sansalvadore, docente universitario.
E’ stato pubblicata una sintesi deile relazioni presentate nell’incontro precedente sul tema: Le dipendenze da gioco
I ragazzi della Cresima in seminario
I ragazzi della cresima accompagnati dal don Rodrigo con le catechiste e gli animatori della parrocchia hanno vissuto venerdì 13 maggio nel seminario di interdiocesano di Valmadonna un pomeriggio di …..(leggi tutto)
Appuntamenti con gli Alpini nella nostra parrocchia
In occasione della grande adunata 2016, gli Alpini sono stati presenti anche nella nostra parrocchia con cori e spettacolo teatrale (guarda le foto)
Ritorneranno
In occasione del raduno degli Alpini, sabato 14 alle ore 21,00, nel nostro teatro verrà rappresentato lo spettacolo “Ritorneranno”, una bellissima rievocazione storica della ritirata degli Alpini in Russia, tratta dai diari di don Carlo Gnocchi, con canti.
Giubileo dei ragazzi
Da Asti a Roma per partecipare al Giubileo dei Ragazzi. Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile alcuni giovani delle parrocchie Torretta, Santa Maria Nuova, S. Secondo …(leggi tutto e guarda le foto)
Asti God’s Talent
Grande successo del coro giovanile della Torretta alla seconda edizione del festival musicale Asti God’s Talent svoltosi sabato 19 marzo al teatro Alfieri. La giuria critica composta da Paolo Conte uno dei più importanti …….. (leggi tutto)
Giovani e prossimità!!
Domenica 6 marzo alla sera i giovani della nostra parrocchia hanno avuto un incontro con la Caritas diocesana per ascoltare le testimonianze di vita di giovani profughi inseriti nel nostro territorio! Una serata molto ricca di solidarietà e di ….(leggi tutto e guarda le foto)
Un’Ave Maria e un pezzo di pane
Renzo Arato interpreta Don Bosco: lo spettacolo, ambientato a Torino Valdocco nel 1883 vede d. Bosco ormai anziano e stanco, ripercorrere durante una notte insonne, i momenti più emozionanti della sua vita.
Sabato 20 febbraio alle ore 21 nel nostro teatro parrocchiale (locandina e presentazione dello spettacolo)
L’amore più grande: La Sindone tra scienza e devozione
È il lino più famoso del mondo. Da secoli provoca l’intelligenza e il cuore di uomini e donne di ogni latitudine. Venerdì 19 febbraio ore 21 nella nostra chiesa il prof. Carlo Alberto Goria, esperto sindonologo, ha parlato sul tema “La Sindone tra scienza e devozione” (locandina e presentazione)
San Valentino
Sabato 13 febbraio alle ore 21, 00 presso la nostra parrocchia si è tenuto il concerto degli “Alunni del cielo” in occasione della festa degli innamorati. Alla serata ha partecipato anche mons. Francesco Ravinale.
Si è trattato di un concerto gospel: 40 cantanti si sono esibiti in canti e balli per la rappresentazione di brani evangelici. E’ stata una bella occasione per ringraziare il Signore delle meraviglie che compie nella nostra vita e dell’amore che possiamo vivere quotidianamente. (leggi tutto)
Scuola dei genitori
La nostra parrocchia ha proposto ai genitori di bambini e ragazzi un percorso di riflessione e condivisione su argomenti di carattere. educativo. Il percorso si è svolto in quattro tappe nel mese di gennaio. Relatore Don Domenico Cravero, parroco ed esperto di educazione. Leggi il programma
Il boom economico è figlio dei matrimoni…. e non viceversa
“E’ stupefacente come non sembri insegnare niente il fatto che il declino della nuzialità abbia accompagnato prima la lunga stagnazione e poi la crisi dell’economia italiana e del pil………..”
Anche da un punto di vista strettamente laico. la crisi dei matrimoni è causa di crisi nella società (leggi tutto)
Gender e dintorni: le sfide per famiglia, scuola educazione
Interessante incontro martedì 12 gennaio alle ore 20,45 presso il nostro teatro. Per conoscere e fare chiarezza; per rispondere a legittime preoccupazioni di genitori e docenti… (leggi il resoconto)
Parrocchia in uscita: due significative iniziative
I giovani delle parrocchia hanno voluto incontrare gli ospiti del dormitorio comunale della nostra città e gli ammalati dell’ospedale (leggi tutto).
Don Italo è tornato !!
Grande gioia domenica 20 dicembre per la nostra parrocchia: don Italo è venuto a trovarci e rimarrà fino al 24 gennaio. Durante la Messa si è molto commosso nel rivedere la comunità di cui è stato guida e punto di riferimento per più di dieci anni.
Martedì 23 alle 17:30 presiederà la messa per gli auguri di Natale con tutti i collaboratori della parrocchia. La santa Messa sarà animata dai giovani
Spettacolo di Natale
Sabato 19 dicembre i giovani dell’oratorio della nostra parrocchia hanno regalato una serata di luce, gioia e di speranza con il tradizionale spettacolo di Natale organizzato, come ogni anno, con molta cura dagli animatori.
Quest’anno i genitori dei ragazzi hanno preparato una sorpresa ai loro figli: sono saliti sul palco e hanno fatto emozionare tutti con una bellissima canzone
Festa degli auguri ANFFAS alla Torretta
Una significativa e partecipata celebrazione eucaristica animata dal coro parrocchiale ha preceduto anche quest’anno la festa degli auguri (leggi tutto)
Concerto di Natale
Mercoledì 16 dicembre alle ore 21,15 nella Chiesa Parrocchiale, il Coro N.S. di Lourdes ha proposto uno spettacolo di canti e riflessioni dal titolo “Abbiamo visto la sua stella”, in occasione dell’inizio della Novena di Natale (programma e locandina).
I giovani al Sermig
Gionata di ritiro domenica 6 dicembre per i giovani della nostra parrocchia ad Sermig di Torino. Don Rodrigo quest’anno ha voluto coinvolgere anche altre parrocchie della città … (leggi tutto)
Saluto a Suor Diana in partenza per il Perù
Sabato 5 dicembre durante la Messa prefestiva i giovani hanno ringraziato suor Diana per la sua presenza e il suo affetto in questi anni … (leggi tutto)
La Caritas piemontese contro la povertà assoluta
Domenica 8 novembre, giornata di sensibilizzazione per combattere la povertà assoluta voluta da Caritas piemonte. Con una proposta concreta, ideata da un gruppo di lavoro di esperti coordinato dal prof. Cristiano Gori dell’Università Cattolica di Milano. Si tratta del Reddito di Inclusione Sociale (REIS) (volantino – relazione sintetica)
I lunedì della “Scuola Popolare”
Dopo l’esperienza positiva delle passate edizioni, riprendono i “Lunedì della Scuola Popolare”, un’ iniziativa proposta dalla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in collaborazione con il Progetto Culturale Diocesano e la Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Lunedì 9 novembre è stato trattato il tema “Agricoltura sostenibile ed alimentazione quotidiana – Il rispetto dell’ambiente alla prova della vita di tutti i giorni” . Nel prossimo incontro del 14 dicembre verrà trattato il tema; “La crisi ha colpito duramente la nostra città._Quali sono le prospettive?” (leggi il programma)
Approvato il documento finale del Sinodo sulla famiglia
Il Sinodo sulla famiglia ha approvato il documento finale e lo ha affidato al S.Padre al quale spetta ora ogni decisione. Di questo documento i mezzi di (dis)informazione stanno dando una interpretazione semplicistica e non veritiera sulla questione dell’accesso ai sacramenti dei fedeli divorziati e risposati civilmente. Trovate qui quello che il Sinodo ha veramente detto.
Messa della speranza con i brasiliani di Asti
Mercoledì 4 novembre la comunità brasiliana si è riunita nella parrocchia Nostra Signora di Lourdes alla Torretta per partecipare alla Messa che viene celebrata ogni mese in lingua portoghese. In ogni celebrazione si percepiscono la gioia e l’entusiasmo ….. (leggi tutto)
Beato Te! La Veglia per la Notte dei Santi 2015
Questa è stata la proposta per i giovani della pastorale giovanile diocesana di Asti nella Parrocchia Nostra Signora di Lourdes (sabato 31 Ottobre) e ha avuto una grande partecipazione di giovanissimi, giovani e giovani adulti appartenenti a molte Parrocchie cittadine e parrocchie delle zone pastorali della diocesi. (leggi tutto)
Chiusura del mese missionario in parrocchia
Domenica 25 ottobre, chiusura del mese missionario nella nostra parrocchia con la presenza di monsignor Neri vescovo di Juina, diocesi brasiliana gemellata con la diocesi di Asti. Presenza di tantissimi fedeli, degli alpini che hanno festeggiato i 143 anni di fondazione del corpo di fanteria di montagna e dei bimbi di una classe della scuola primaria “Rio Crosio” che hanno aderito ad una significativa iniziativa (leggi tutto).
Lungo le nostre strade
La nostra diocesi accoglie i segni che la Chiesa italiana donerà a quella polacca in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia. La statua della Madonna di Loreto e il crocifisso di S.Damiano hanno fatto tappa anche alla Torretta martedì 13 ottobre (leggi tutto)
Don Rodrigo neo responsabile della “Pastorale giovanile diocesana”
Il nostro viceparroco ha accolto il nuovo incarico con entusiasmo e spirito di servizio a favore dei giovani (leggi tutto)
Nuovo anno catechistico e ritiro di inizio anno dei gruppi giovanili
Domenica 11 ottobre è iniziato il nuovo anno catechistico. Leggi il programma organizzativo delle attività. mentre i giovani della Torretta hanno vissuto il ritiro di inizio anno dei gruppi giovanili, che quest’anno avrà come percorso di formazione le “Beatitudini” e le opere di misericordie corporali e spirituali: il tutto nel contesto della Giornata mondiale della Gioventù che si svolgerà a Cracovia. (leggi tutto)
Una bella testimonianza
Nascere e crescere in una famiglia con i genitori santi non è un’esperienza così rara, né fuori dall’ordinario, se si ascolta cosa racconta dei suoi genitori padre Piero Gheddo, “storico” missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere (leggi tutto)
Le famiglie illuminano il Sinodo
Le famiglie illuminano il Sinodo anche ad Asti. Presieduta da mons. Vescovo, nella Chiesa della nostra parrocchia si è tenuta la veglia di preghiera diocesana…….(leggi tutto)
Riprende l’oratorio
Dopo una “Estate ragazzi” fantastica, dal 3 ottobre torna l’oratorio, tutti i sabati dalle 15 alle 19 con la santa Messa delle 18 animata dai ragazzi (leggi il volantino)
Corso diocesano per catechisti
A partire dal 5 ottobre si terrà presso il nostro teatro parrocchiale il corso diocesano per catechisti. Il titolo del corso è “Verso il Giubileo della Misericordia e il Congresso Eucaristico diocesano”. Leggi il volantino con il programma
Emergenza migranti: la parrocchia risponde a papa Francesco
La nostra Parrocchia si è immediatamente attivata per rispondere con generosità alla richiesta del Papa di accogliere una famiglia di profughi. Ci affidiamo alle vostre preghiere per trovare la soluzione migliore. Nei prossimi giorni vi informeremo ulteriormente.
Battesimo del Borgo alla Torretta
Domenica 6 settembre grande festa alla Torretta per la cerimonia del Battesimo del Borgo inserita nella Santa Messa delle 11,15. La chiesa Nostra Signora di Lourdes era gremita, con folta rappresentanza del Comitato Palio. Il parroco don Paolo Lungo ha benedetto i fazzoletti biancorossoblù che poi il rettore Giovanni Spandonaro ha messo al collo….. (leggi tutto)
Mons. Bianco, nunzio apostolico ad Addis Abeba, scrive a don Paolo
Post battesimo: un rilassante e gioioso ritiro a Verbania
Ritorniamo a Verbania anche quest’anno per il momento conclusivo del gruppo post-battesimo, per consolidare le amicizie coltivate durante un anno di incontri e scambio di esperienze. L’entusiasmo dei bambini fa da padrone e subito ci contagia …. (leggi tutto)
Incontro in Torretta dei partecipanti alla GMG di Rio de Janeiro
Domenica 12 luglio rivivranno in parrocchia la gioia e l’allegria con tutti gli amici che hanno partecipato a questa esperienza di fede (leggi il volantino)
Il tramonto di una civiltà
Conversazione con il card. Carlo Caffarra su un tema di scottante attualità (leggi tutto)
Anche i giovani della Torretta da Papa Francesco a Torino
Bellissima esperienza di fede con 24 giovani della nostra parrocchia assieme a Papa Francesco a Torino (leggi tutto e guarda le foto)