Ricordiamo don Bosticco

Serata in ricordo di Don Gino Bosticco,
fondatore e primo parroco della nostra parrocchia

Sabato 8 ottobre 2016 la comunità parrocchiale di Nostra Signora di Lourdes ha ricordato con affetto e gratitudine Don Luigi Bosticco, primo parroco, nel quindicesimo anniversario della sua nascita in cielo con una molteplicità di iniziative volte a rinnovare attenzione alla parrocchia “voluta da don Gino” come presenza ecclesiale nel territorio, ambito dell’ascolto della Parola, della crescita della vita cristiana, del dialogo, dell’annuncio, della carità generosa, dell’adorazione e della celebrazione.

Alle ore 18, nella chiesa parrocchiale, si è svolta una solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Severino Poletto Arcivescovo Emerito di Torino e già Vescovo di Asti; un incontro di preghiera comunitaria nella “casa tra le case” che don Gino ha costruito a servizio del quartiere che attorno a questa “fontana del villaggio” come la definiva Papa Giovanni XXIII, è cresciuto e oggi fruisce, giorno dopo giorno, di una presenza unica ed indispensabile per la collettività.

E’ seguita, alle ore 19, l’inaugurazione della mostra fotografica: “Don Gino, il primo Parroco” per ricordare le tappe della costruzione della chiesa e rivivere la memoria di un passato che traccia il futuro. L’allestimento è stato curato da Valeria Bertolo, Maria Teresa Accornero, Jasmina e Fabio Celestre.

A completamento della giornata, alle ore 21, nel teatro parrocchiale, la tavola rotonda: “Ricordi di Don Gino Bosticco” in cui animatori, collaboratori, parrocchiani, ricordano la sua azione pastorale nella comunità, il suo impegno per la famiglia come guida e come giudice presso il Tribunale ecclesiastico, la sua missione di catechista nei corsi di preparazione al matrimonio.

Al tavolo, moderati da Valeria Bertolo, si sono alternati don Michelino Cherio, i coniugi Spandonaro, i coniugi Aquilini, l’insegnate Giovanna Torretti. Inoltre, con un collegamento in teleconferenza dal Brasile, don Italo Francalanci ha portato la sua riflessione e, in sala, una coppia “di giovani sposi”, Maria e Giuseppe Bonavolontà, hanno presentato una riflessione sul testo: “Matrimonio d’ amore nella comunità cristiana” con l’obiettivo di far emergere l’attualità della catechesi matrimoniale e prematrimoniale di don Bosticco e far cogliere come il prezioso e paziente insegnamento del parroco del dopo Concilio sia un segno che apre la strada alla vitalità dell’esortazione “Amoris laetìtia” che oggi segna una rinnovata attenzione ai temi della famiglia. Le conclusioni della serata sono state affidate a Sua Eminenza il Cardinale Severino Poletto.

Nella serata è stato possibile prenotare il volume con la ristampa anastatica dei Bollettini Parrocchiali dal 1959 al 1994 e ritirare il CD con registrazioni audio di conferenze svolte da Don Bosticco; due proposte documentali che segnano l’attenzione ad un ministero dell’annuncio fatto con la forza della parola e con la proposta del foglio scritto; una sinergia comunicativa da ascoltare e leggere per ritrovare la freschezza di una proposta e il calore di un Pastore che sa incontrare ogni persona, un pezzo di storia scritta dagli insegnamenti di don Gino che hanno segnato profondamente e positivamente il cammino della comunità parrocchiale toccando, con lucidità invidiabile, i temi “cruciali” della vita di ciascun parrocchiano sia esso praticante che lontano. Un richiamo che indica la necessità di trovare nella ”memoria del passato” il nutrimento per il nostro futuro.

  [wonderplugin_slider id=”5″]

UA-63078510-1