Accogliamo l’invito del Vescovo Marco di vivere il tempo della Quaresima mettendoci in cammino, attivando un cambiamento interiore, per passare da uno stile personale e comunitario a volte un po’ chiuso in sé stesso ed autoreferenziale ad uno stile aperto al prossimo e capace di tessere unità, senza dimenticare o sopraffare e calpestare l’altro.

Ci impegniamo a condividere con i più poveri.

Le offerte raccolte durante la Quaresima saranno destinate a sostenere la parrocchia Holy Innocents, nella periferia di Tassia, della diocesi di Nairobi (dove è presente don Paolo Burdino, della diocesi di Torino)  nella costruzione di un ambulatorio sanitario.

Nairobi, la capitale del Kenya, è una metropoli caratterizzata da una crescente urbanizzazione e da una diversità culturale significativa. Tuttavia, le periferie della città affrontano sfide sostanziali in termini di accesso alle cure sanitarie. Questa situazione pone interrogativi urgenti su come migliorare i servizi sanitari per le comunità svantaggiate che vivono al di fuori del centro della città. Le periferie di Nairobi, come Tassia, Kibera, Mathare e Kangemi, sono caratterizzate da insediamenti informali dove le infrastrutture sanitarie sono spesso insufficienti o del tutto assenti. La mancanza di personale qualificato e di forniture mediche essenziali limita gravemente l’efficacia delle cure. Anche quando i servizi sono disponibili, i costi delle cure possono essere proibitivi per le famiglie a basso reddito, spingendole a rinunciare a trattamenti necessari. Le comunità periferiche spesso mancano di informazioni sui servizi disponibili e sulle malattie comuni, portando a diagnosi tardive e a un uso inefficiente delle risorse sanitarie.

UA-63078510-1