Immagini di vita parrocchiale
.
.
Anche panettoni e giocattoli nelle borse alimentari
L’esperienza del Centro di Ascolto della nostra parrocchia illustrato in un articolo de “La Nuova Provincia” (leggi tutto)
Presepi e alberi realizzati di bambini del catechismo
Simpatica iniziativa del gruppo di catechisti parrocchiale. Hanno raccolto le foto e disegni di presepi e alberi e hanno realizzato un video che è stato trasmesso prima e dopo le messe di Natale in streaming (guarda il video)
Papa Francesco: “Riscoprire il presepe e prepararlo nelle famiglie, nelle piazze e nelle scuole”
Riproponiamo la Lettera Apostolica “Admirabile signum” di papa Francesco sul significato e il valore del presepe: “Vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze” Leggi la Lettera Apostolica
Ripresa la “Scuola popolare”
Dopo la positiva esperienza degli anni passati, riprende l’iniziativa di formazione permanente organizzata dalla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in collaborazione con la commissione diocesana di Pastorale Sociale del Lavoro e il Progetto Culturale della Diocesi di Asti.
Tema del primo appuntamento è la riscoperta dell’Attualità della Dottrina Sociale della Chiesa; l’incontro si è tenuto in videoconferenza lunedì 7 dicembre alle 21. Relatore Daniele Ciravegna, professore emerito all’Università di Torino.
Non soltanto parole o silenzi. A Messa conta anche il corpo
Quando stare in piedi, in ginocchio o seduti. Le braccia allargate al Padre Nostro. Come ricevere l’ostia consacrata. L’inchino al Credo. Ecco i gesti da compiere durante la liturgia https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/non-soltanto-parole-o-silenzi-a-messa-conta-anche-il-corpo
Presentazione del nuovo messale
Condividiamo il link un video molto bello di presentazione del nuovo Messale che entrerà in vigore a partire dalla prima domenica di Avvento https://youtu.be/uZVRgykGrbs
Don LUIGI CIOTTI sull’assassinio di DON ROBERTO a Como
“Don Roberto come Pino Puglisi: un martire in un mondo ingiusto. Tocca a noi reagire all’emorragia di umanità” (leggi tutto)
Preghiera alla Madonna di Nagasaki
A 75 anni dalla seconda bomba atomica sul Giappone che in pochi istanti uccise 70.000 persone, la testa di una statua della Vergine Maria rinvenuta quasi intatta tra le macerie della Cattedrale distrutta innalza il pensiero a Dio affinchè converta i cuori e doni pace al mondo (leggi il testo della preghiera)
.
Il Covid-19 non ferma la solidarietà
L’iniziativa DONA LA SPESA è un esempio di collaborazione tra pubblico e privato per il bene di tutti che ha permesso di preparare e distribuire in tutta la Città ben 3022 borse di cui circa 50-60 a settimana a cura del nostro Centro di Ascolto (leggi tutto)